Atollo, disegnata da Vico Magistretti per Oluce nel 1977 trasforma un funzionale oggetto domestico in una scultura astratta dalle proporzioni perfette.
C’è una lampada da tavolo di cui tutti sanno il nome, appassionati o meno che siano.
L’ha disegnata Vico Magistretti, uno dei protagonisti dell’architettura italiana, che ha vinto tre compassi d’oro. Il primo nel 1967 con la lampada Eclisse di Artemide, il secondo nel 1979 con il divano Maralunga di Cassina e il terzo, nello stesso anno, proprio con questa famosa lampada da tavolo.
Stiamo parlando di Atollo, disegnata nel nel 1977, che diventa subito per Oluce una lampada d’autore di successo, che entra nelle collezioni di design dei maggiori musei, ma anche in moltissime case private. Archetipo della lampada moderna, fa parte della Collezione Permanente del Design Italiano 1945-1990 alla Triennale di Milano.
Atollo è formata da due elementi distinti, collegati da tra loro da un elemento talmente sottile che sembra quasi inesistente se la luce è accesa. Il cilindro conico è dotato di una base larga per aumentare la sua stabilità, e sostiene il peso della cupola superiore, quasi una rivisitazione dei paralumi in tessuto.
La lampada di design Atollo è disponibile in due diversi materiali, in alluminio laccato o in vetro opalino per la calotta. La differenza è nella diffusione della luce, il più possibile morbida ed accogliente, grazie al gioco della cupola che indirizza i raggi verso il cono che poi li riflette, accentuano l’elegante essenzialità del design. Dettagli come giunti, cavi e prese, secondari per il design, rimangono nascosti abilmente, lasciando intatta la purezza delle forme.
Punto di forza, la sua struttura geometrica rigorosa che trasforma un funzionale oggetto domestico in una scultura astratta dalle proporzioni perfette. Atollo Oluce ha il privilegio di essere tra i pochi oggetti di design di cui cui tutti ricordano il nome. La sua silhouette, essenziale e funzionale, è divenuta l’identificazione formale della lampada da tavolo, un inimitabile capolavoro di equilibrio.
Questa lampada da scrivania, da ufficio o da qualsiasi altro ambiente, è disponibile in sei modelli a seconda della dimensione, tre per la tipologia in metallo ed altrettanti per quella in vetro. Le diverse finiture del metallo sono il bianco, il nero, il bronzo satinato e l’oro satinato.
Lampada Atollo Nero
La Lampada Atollo Nero sembra un simpatico fungo e può decorare bene il tuo soggiorno grazie alle sue linee eleganti che vengono evidenziate dal colore. Puoi posizionarla su un tavolo o su una madia per donare un tocco artistico alla camera e quando sarà accesa emetterà una luce calda e piacevole, regalandoti un’esperienza visiva diversa. Creerà subito la giusta atmosfera in casa, adatta per conversare, ma anche per il relax sul divano.
Lampada Atollo Bianca
La lampada Atollo bianca è l’aggiunta perfetta alla tua scrivania. Puoi accostare un vaso di fiori al suo fianco per donare alla tua postazione di lavoro un aspetto fresco e senza appesantirla. Inoltre, anche di notte, favorisce la lettura grazie alla giusta diffusione della luce fornita dal paralume.
Lampada Atollo Oro
La lampada da tavolo Atollo in oro ha un aspetto grazioso e nobile. Ovunque venga posizionata, sa portare una diversa bellezza artistica all’intero spazio, nobilitandolo, ma rendendolo comunque moderno. Essa si adatta perfettamente alle esigenze estetiche e pratiche delle persone con un gusto contemporaneo. Quando si accende la luce, si scopre che non solo aggiunge una luce soffusa alla stanza, ma crea anche un senso di atmosfera unica.